La storia e l'idea

La GBM che opera da anni nel settore delle meccanizzazione agricola ha studiato e messo a punto macchine specifiche per il trattamento di uno dei principali sottoprodotti del processo il raspo o rachide o graspo così come viene espulso dalle macchine di pigiatura.
I raspi rappresentano un materiale di scarto del processo che può essere o smaltito in discarica oppure utilizzato per il compostaggio oppure riutilizzato in altri processi quali la distillazione.
In ogni caso i raspi devono in qualche modo essere trasportati nel luogo di smaltimento o riutilizzo.

I prodotti

La G.B.M. realizza una gamma completa di Trincia Raspi al fine di soddisfare ogni specifica esigenza del cliente. Nel sito sono riepilogate parte delle caratteristiche delle macchine, per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.


Oltre 4.000 tagli al secondo permettono di ridurre il volume dei raspi fino all’ 85%.


Pertanto si hanno i seguenti vantaggi:

  • Riduzione dei volumi di materiale organico da trasportare
  • Maggiore igiene nell’ambiente operativo
  • Riduzione dello spazio necessario occupato dal materiale
  • Abbattimento dei costi indotti dallo smaltimento dei raspi