Trinciaraspi
per grandi produzioni

Modelli: TR-4 / TR-5 / TR-6

 

Prima della vinificazione, che conclude il processo di pigiatura del vino, è necessario procedere attività probabilmente meno nobile ma non meno indispensabile.
GBM lavora da anni nel settore della meccanizzazione agricola ha studiato e costruito alcune macchine specifiche per il trattamento di uno dei principali sottoprodotti del processo, il raspo dell'uva o il rachide, così come viene espulso dalle pigiatrici.
I raspi rappresentano un materiale di rifiuto del processo che può essere smaltito nella discarica o utilizzato per il compostaggio o riutilizzato in altri processi come distillazione.
In ogni caso i gambi d'uva devono essere trasportati in qualsiasi modo nel luogo di smaltimento o riutilizzati.

Il raspo dell'uva costituisce solo il 5% in peso del grappolo ma la sua struttura è tale da occupare oltre l'80% del suo volume.
Quando viene tenuto in una pila ad altezza sufficiente, la sua caratteristica di consistenza fibrosa, quando il coefficiente di subsidenza cambia, determina una densità da 100 a 150 kg / m3.

Sulla base di questi dati un semplice calcolo consente di valutare l'entità del problema:

se processo di pigiatura del vino in grado di elaborare una capacità di 50000 kg / h
• produce (50000x0,05) = 2500 kg / h di raspi
• un aumento di volume a un tasso non inferiore a (2500/150) = 16,7 m3 / h
• In 4 ore il volume prodotto dall'accumulato dei raspi è di almeno (16,7x4) = 66,7 m3 che può essere manipolato solo con una benna meccanica se è necessario caricarlo su un mezzo di trasporto.

Le macchine TR sono specificamente progettate per la riduzione dei raspi attraverso un sistema di macinazione in grado raggiungere la densità del prodotto a valori non inferiori a 800 kg / m3.

Prendendo l'esempio precedente, il volume prodotto in 4 ore di continuo funzionamento della pigiatrice da 66,7 m3 a soli 12,5 m3 con una riduzione totale dell'81%.
La consistenza del prodotto scaricato dalle macchine TR set è quella di una grana fine che può essere facilmente manipolata con una paletta meccanica o essere rapidamente mossa da un nastro trasportatore.

Il sistema dei coltelli rotanti

Tutte le macchine TR sono dotate di un efficace dispositivo per sminuzzare, costituito da due coltelli incastonati in acciaio temprato, uno mobile e uno fisso.
I coltelli, hanno una forma appositamente studiata, sono dotati di denti affilati che assicurano precisione ed efficienza sminuzzando il raspo dell'uva.
Nel trinciaaraspi ci sono 40 coltelli mobili assemblati con una particolare sequenza sul rotore e mantenuti in posizione da rondelle in acciaio temprato; inoltre sono liberi di oscillare su apposite boccole di centraggio sempre in acciaio temprato.
I coltelli mobili lavorano insieme a 43 coltelli fissi distanziati di 25 mm di dimensione studiati per ottimizzare l'azione di taglio e permettono di generare un prodotto estremamente uniforme con dimensioni inferiori a 5 mm.
La velocità di rotazione del rotore è di circa 3500 giri / min, quindi la velocità periferica dei coltelli mobili è molto alta (raggiunge i 300 km / h).
Il rotore, completo dei coltelli, è equilibrato in classe 6.3.
Al fine di evitare la caratteristica di alimentazione irregolare, propria delle pigiatrici posto a monte della macchina, determina picchi istantanei della potenza richiesta, il rotore è equipaggiato con un volano con momento di inerzia in modo da assicurare un funzionamento regolare e continuo.
Il rotore è installato su doppi cuscinetti a doppia corona assemblati in supporti lubrificati.
La trasmissione del moto dal motore elettrico al rotore è realizzata tramite cinghie a sezione stretta di alte prestazioni. Al fine di assicurare un perfetto centraggio e allineamento, le pulegge in acciaio di alta qualità sono fissate ai rispettivi alberi tramite buccole coniche con blocco conico.

Equipaggiamento del quadro elettrico di controllo

La configurazione minima del quadro elettrico fornito include i seguenti dispositivi:
• Pulsanti di avvio e stop
• Pulsante di emergenza
• Amperometro
• Circuito di protezione termica-amperometrica del motore con spia di segnalazione
• Dispositivo di partenza
• Termometro per il controllo della temperatura dei cuscinetti del rotore

Apparecchiature dispositivi automatici
Dispositivo di lubrificazione automatica dei cuscinetti del rotore costituito da cartucce di grasso al sapone di litio.
Dispositivo di controllo del nastro trasportatore per l'interruzione dell'alimentazione in caso di sovraccarico.

Dispositivi automatici opzionali
Dispositivo di lavaggio interno guidato con valvola elettrica temporizzata; il dispositivo di intervento automatico evita l'accumulo del prodotto sulle pareti interne e consente alla macchina di continuare a funzionare.

Modelli
e versioni

TR4 machine in basic version for great productions

TR4 machine is able to treat quantities a minimum of 6000 kg/h (60 ql/h) to a maximum of 30000 kg/h (300qli/h).

Once the ground stalks have passed through the machine, their consistency is similar to fine, compact grit, which is easy to handle using a mechanical shovel or moved rapidly on a conveyor belt.

The picture shows the TR4 machine in basic version with direct expulsion of the grinded product. The machine conformation is such as to can throw the product in a zone with controlled access.
When it is possible to perform the free expulsion, the machine is able to treat the maximum quantity of product.
TR4 machine is characterized from a base structure.

Components
Supporting structure:
The structure is realized through cold deformation of semi worked plates obtained with laser cutting from Fe370 steel sheet metal or sheets metal in AISI304 stainless steel, having a thickness of 40/10 mm.
On the supporting structure are settled the cutting devices composed from mobile knifes and fixed ones perfectly statically and dynamically balanced.Avoiding that the dynamic stresses induced from the rotating parts generate stress concentrations that could carry to the formation of fatigue cliques, the various structure components are assembled with bolts.
The spectrum of typical frequencies generated from the cutting device during the functioning covers a range from 50 to 500Hz and this structure realization system guarantees a greater machine reliability.
The energy necessary to the grape stalks crumbling is supplied from an electric motor.Three phase asynchronous electric motors are used at two poles with external ventilation and IP55 protection degree.
The installed power changes in function of the grape stalks capacity that must be processed from the machine.


Protections
As in the case of the supporting structure all carters are produced through cold deformation of semi worked plates obtained with laser cutting from sheets metal in Fe370 steel or Aisi 304 having a thickness from 15/10 to 30/10 mm.
Always to avoid stress concentrations, all carters are fastened to the supporting structure with bolts.

TR4 machine installation
For a machine easy placing some super elevation modules in electric welded steel sheets metal are available and are provided with slits for the livening with the lifter trolley for pallets.
These modules are available with heights of 500 and 1000 mm and are stackable up to reach a maximum height of 2.5m.
The modules connection is performed with bolts. The machine with or without these super elevation modules must be fastened on ground rigidly with screws so as to prevent any movement.
The support surface must be able to support a tipping over moment of at least 5000Nm.
If the plant layout requires particular support structures, these ones must be prepared from the user under his complete responsibility.

TR5 machine for great productions with tipping over bypass system

Our TR5 models are similar to our TR4 machines as far as performance is concerned. They are designed to avoid any interruption during the production process in the winery thanks to a bypass system. The bypass system in TR5 models has an actuator which rotates the machine by 90°, allowing the stalks to pass through the discharging screws.

The picture on the left shows the TR5 machine in basic version with direct expulsion of the grinded product. The machine conformation is so that it is possible to throw the product in a controlled access zone.
TR5 machine is characterized from a barycentric suspension structure that allows, thanks to an oleo dynamic carrier with manual or servo assistance driving, the knifes change without to stop the wine press machines.

The basic version doesn’t foresee a standard base and can be delivered complete of the rotation system that in this case must be adapted to the plant specific requirements with care and under the user direct responsibility.
The supporting structure is produced with the same materials of TR4 model and is different only in some structural elements that allow the cutting section tipping over and the protection carter rotation for the quickly change of the
knifes that eventually are damaged from metallic parts or great stones introduced accidentally with the product.
The cutting section is similar to the TR4 model one and is different only for the electric motor position that in this case is placed in a proper compartment.

TR5 machine for medium and great productions with Archimedean screw unload system

Our TR5 models are similar to our TR4 machines as far as performance is concerned. They are designed to avoid any interruption during the production process in the winery thanks to a bypass system. The bypass system in TR5 models has an actuator which rotates the machine by 90°, allowing the stalks to pass through the discharging screws.

In the case of plants in which it isn’t possible or opportune the throwing unload the machine is supplied of a base with simple or double Archimedean screw in function of the wine pressing line capacity.

The unload system can be oriented on the right or on the left both in the case of medium production (simple Archimedean screw) both in the case of great production (counter rotating double Archimedean screw).

TR6 machine for great productions with sliding bypass system

Grape-stalk shredding machine for large-scale production.

The two figures show the TR6 machine in working position with the maintenance protections and the access bridge and in bypass position with extended protections and bridge. In this configuration, reachable in a few seconds, it is possible to access in full safety to the cutting zone for the knifes change without to stop the wine press machines.

TR6 model has been settled to resolve the more difficult plant situations, for example when the space lacks physically to place the grinder machine and the only possibility is that to insert it in place of the tape that performs the grape stalks evacuation from the wine press lines.
The cutting section and the TR6 machine motor are identical to the TR5 ones but the suspension in this case is not barycenteric but on the cart.

The cart moves along tolled trimmed supported from airtight closure special combined bearings.
The cart supports also the evacuation Archimedean screws of the grinded product, the unloading unlike the models TR4 and TR5 is in line with the feeding.

Perché è importante avere una
MACCHINA TRINCIARASPI

Queste macchine sono in genere in acciaio inox inossidabile; hanno un motore rotante, dove sono attaccati dei coltelli o delle lame che si occupano di sminuzzare i raspi, così facendo si riduce il volume di questa parte della pianta dal 80 al 90%.

Una volta spezzettati, i raspi vengono depositati in speciali contenitori per lo smaltimento.
Molte aziende usufruiscono anche dell’aspiratore, che aspira la parte tritata dei raspi e li porta direttamente nei punti di raccolta per procedere poi a smaltirli.
La macchina tritaraspi è fondamentale perché riesce a trasformare questi prodotti, che non sono considerati dalle leggi vigenti sottoprodotti della vinificazione, in materiale che può essere smaltito o utilizzato in altri modi.
Molti agricoltori infatti una volta triturati i raspi li spargono sul terreno come fertilizzante. I resti dei raspi dell’uva possono essere usati anche per produrre energia in quanto non danneggiano l’ambiente e la salute.

trm-2

Sicurezza


Tutte le macchine della serie TR sono conformi alla direttiva dotate di marchio CE e della documentazione prescritta.

Sebbene le macchine siano dotate di tutte le misure di prevenzione degli incidenti necessarie per garantire la sicurezza dell'operatore, i dispositivi di taglio possono comunque causare angurie a persone, animali o cose che vengono accidentalmente introdotte nel raggio di azione della trinciaraspi.
Le macchine e la loro zona di azione devono essere considerate come parti integranti del processo e come tutte le altre, poste sotto il controllo del responsabile della sicurezza.
La macchina così come fornita dal produttore può essere utilizzata solo ed esclusivamente per trinciare i raspi d'uva ottenuti dopo la pigiatura dei grappoli utilizzati nei processi vinicoli.
Inoltre deve essere alimentato solo ed esclusivamente attraverso un sistema automatico che può essere o un nastro trasportatore o un sistema a vite Archimede.

Pressione sonora:
Tutti i modelli con scarico a vite di Archimede producono una pressione sonora inferiore a 85 dB.
La macchina TR4 nella versione base funzionante alla massima potenza genera nelle sue vicinanze una pressione sonora che può superare i 90 dB.
Non può quindi essere installato in ambienti chiusi o in luoghi dove sono prescritte restrizioni sul valore della pressione sonora.
Se queste condizioni si verificano, è necessario predisporre una protezione adeguata attraverso pannelli acustici isolanti.
La sua conduzione deve in ogni caso essere eseguita da personale dotato di adeguata protezione per l'udito.

Tutte le nostre macchine

Trinciaraspi mobile da posizionare dopo la pigiatrice

Series: TRM / TRS / TRL / TRX

Una granda macchina in un piccolo spazio.

Serie: TRB / TRP

Macchine specificatamente disegnati per grandi produzioni.

Serie: TR-4 / TR-5 / TR-6

GBM offre inoltre consulenza e sviluppo di macchine speciali a progetto in modo da soddisfare qualunque necessità.

Alcune realizzazioni